
12 Ott Rispettare o “infrangere” le regole?
Impariamo, spesso con grande fatica, a rispettare le regole sin da bambini. Senza spiegazioni: si fa così e basta!
E, crescendo, seguiamo regole esterne ed imposte da altri senza più pensare al perché di queste direttive.
Faccio una premessa, visti i tempi attuali, non sto parlando di regole sociali, di logica, di buon senso. Queste vanno rispettate per noi e per chi fa parte della nostra società.
Parlo di regole “non scritte” su come si affronta un determinato lavoro, su come e cosa pensare circa un determinato argomento.
Ecco, il rispetto di queste “regole” limita la nostra creatività e originalità. Infrangerle significa innovazione: andare là dove nessuno è mai giunto prima.
Nella comunicazione vale questo meccanismo.
Dopo aver imparato le “regole non scritte” della comunicazione diretta, scritta o del web dobbiamo trovare quelle che vanno infrante per fare il salto di qualità.
Come fare?
Passione e attenzione per il proprio lavoro e quello dei nostri clienti. Non avere paura di destabilizzare un “sistema collaudato” in modo positivo e costruttivo. E, soprattutto, avere il coraggio di esporsi e di mettersi in gioco.
Noi di Studio Logos siamo un’agenzia di comunicazione che ha sempre creduto in questo mettersi in gioco, nel metterci la faccia. Credendo nell’idea di un nostro cliente – aspetto, questo, imprescindibile – mettiamo in atto una serie di strategie comunicative anche “fuori dagli schemi”.
Perché, come scritto nella nostra homepage noi “Siamo un’agenzia non convenzionale. Alla professionalità e alla competenza aggiungiamo sempre un pizzico di allegria e buonumore. Se obbedisci a tutte le regole ti perdi tutto il divertimento!”
Vuoi costruire una strategia comunicativa fuori dagli schemi? Contattaci!