
02 Nov l’algoritmo
L’algoritmo: croce e delizia di ogni social media manager.
L’arcano signore che può decidere le sorti della tua pagina social…
Ma è poi così arcano? No, bisogna però applicarsi, studiare e aggiornarsi costantemente.
Tecnicamente gli algoritmi sono una serie di istruzioni da seguire – il problema è scoprire quali sono! – per ottenere un determinato risultato. Mi spiego meglio: oggi, l’obiettivo principale degli algoritmi è quello di filtrare notizie e mostrare solo la parte di maggiore interesse per gli utenti di un determinato social. Sono gli algoritmi che “decidono” chi visualizzerà i tuoi contenuti online. Maggiore sarà il numero dei tuoi post che “piaceranno” agli algoritmi e che porteranno più interazione con gli utenti e maggiore sarà la visibilità dei tuoi post e video correlati.
Quindi è sufficiente pubblicare post dai contenuti interessanti e attuali per gli utenti?
Questa è sicuramente la prima regola! Ma dobbiamo aggiungere altre variabili.
Tra i più importanti la portata organica di un nostro post.
Più i tuoi contenuti saranno condivisi, avranno commenti e più la portata organica dei tuoi post sarà alta. Attenzione però! Gli algoritmi fanno sì che la portata organica dei post su un social raggiunga al massimo tra il 5 e il 10% dei tuoi followers.
Cosa significa? Che solo una piccola parte dei fan vedrà i tuoi post.
I social sono aziende, non dimentichiamolo mai, e l’obiettivo è guadagnare attraverso gli inserzionisti.
Quindi, come raggiungere il tuo pubblico con operazioni che “gratifichino” anche gli algoritmi?
Puoi farlo attraverso gli “influencer”. Ma devi trovare “figure autorevoli” del tuo settore e che vengano “ascoltati” dagli utenti.
Oppure, ed è la scelta migliore, fare pubblicità sui social. Il social advertising permette di investire budget (anche decisamente minimo) per diffondere un messaggio con una certa portata e frequenza. E permette, con precisione chirurgica, come, quando, dove e a chi verrà trasmesso il post. Ricordati, infine, che la quantità di dati e analytics disponibili con il social advertising ti consentirà di valutare le performance delle tue campagne pubblicitarie e, soprattutto, di incrementare le vendite attraverso attività di remarketing e dynamic advertising.
Concludendo, eccoti 6 punti perché gli algoritmi ti vogliano bene!
- È fondamentale avere una buona copertura dei tuoi post se hai un’azienda e vuoi pubblicizzare il tuo brand.
- Non gettare la spugna se hai un calo di follower, non avere paura, è normale.
- Continua a migliorare i contenuti dei tuoi post.
- Crea una community di persone realmente interessate a ciò che fai.
- Interagisci costantemente con i tuoi utenti.
- Investi nel social advertising; ricordati che non è necessario spendere cifre astronomiche
Adesso che sai come destreggiarti al meglio sui Social magari ti sei accorto che non hai il tempo da dedicare a questo mondo. Nessun problema! Ci siamo noi, con i nostri Social Media Manager e tutti i nostri servizi, per aiutarti!