
13 Mag LA COMUNICAZIONE
La comunicazione.
Saper comunicare bene è un valore fondamentale. Curare la propria immagine e le relazioni con gli altri è la base di ogni progetto vincente.
Le tipologie della comunicazione
Comunicazione verbale
La comunicazione verbale è la parte più visibile della nostra comunicazione. Essa fa riferimento all’utilizzo della parola per veicolare, con uso consapevole ed efficace, ogni elaborazione del pensiero.
Comunicazione non verbale
La comunicazione non verbale è una vera e propria lingua che tutti parlano col proprio corpo, che non si “ascolta” con gli occhi. È qualcosa di non immediatamente udibile, ma che, una volta compreso, è in grado di darci tantissime informazioni sui pensieri e sull’attendibilità di concetto di chi stiamo ascoltando. E questo vale sia con la gestualità e il portamento di un interlocutore e sia sulle immagini o i video che guardiamo su un Social
Comunicazione paraverbale
Il linguaggio paraverbale fa riferimento all’insieme dei suoni emessi nella comunicazione. Non è fatto solamente di parole, ma anche dal modo in cui moduliamo e utilizziamo la voce per comunicare, la musica di sottofondo che scegliamo o i suoni che lasciamo udire. Il tono e il ritmo sono altri due elementi fondamentali nella comunicazione paraverbale. Sono in grado di dare più o meno autorevolezza al nostro messaggio e renderlo più o meno amichevole.
Impara l’arte e mettila da parte…
Posso pensare di usare un solo tipo di comunicazione nella veicolazione del mio messaggio? Assolutamente no, sono tre aspetti imprescindibili l’uno dall’altro.
A questo punto potremmo pensare sapere tutto sulla comunicazione. Grande errore.
Primo perché se ci crediamo arrivati saremo inevitabilmente superati dagli affamati di novità e di aggiornamenti.
Secondo, forse più importante, se ci dimentichiamo la componente umana rischiamo di combinare grossi guai.
Mi spiego meglio: nella comunicazione online e offline, nelle strategie di marketing dobbiamo seguire precise e ferree regole. Ma se seguiamo solo le regole, senza empatia verso i nostri utenti, non andremo molto lontano.
Senza uno studio approfondito del nostro messaggio comunicativo, proposto a differenti tipologie di utente, rischieremo di creare un pericoloso boomerang che trasformerà il nostro progetto in un fallimento.
E ritorna il nostro mantra: “L’unione fa la forza”. Ognuno di noi deve mettere la sua professionalità e la sua empatia per raggiungere gli obiettivi prefissati; nessuno di noi sa e può fare tutto. Insieme facciamo scintille!