
10 Mar Creativita’ e matematica
Creatività e matematica.
Letta così, al primo impatto, è decisamente un ossimoro.
Ma, nel mondo del Digital Marketing, sono le fondamenta di una campagna di successo.
Queste due dinamiche, infatti, non possono esistere singolarmente. In entrambi i casi – creatività senza matematica o matematica senza creatività – non si avranno i risultati sperati.
Mi spiego meglio. Creare una campagna perfetta sotto l’aspetto creativo, che catturi l’attenzione degli utenti è inutile senza una precisa strategia creata dopo attenti studi e calcoli.
Allo stesso modo, creare una strategia perfetta e poi proporre un messaggio poco creativo e poco coinvolgente porterà a risultati ben sotto le nostre aspettative.
COME FARE QUINDI PER RAGGIUNGERE I RISULTATI PREFISSATI?
- Prefissarsi, prima di tutto, risultati realizzabili. Pensare di centuplicare le nostre vendite senza prima aver creato un pubblico fidelizzato e senza che il mercato ci conosca è pura utopia.
- Fare gioco di squadra! Ognuno il suo ruolo! La strategia di marketing si fa internamente tra i responsabili interni. La realizzazione delle tattiche per ottenere i risultati prefissati può essere delegata esternamente.
- Scegliere professionisti che collaborino con noi. Sia internamente che esternamente. Lo so, costano di più, ma vogliamo ottenere i risultati che vogliamo?
Sto tirando l’acqua al mio mulino?
Ovvio! È il mio lavoro, e di tutto Studio Logos! Ci aggiorniamo quotidianamente facendo corsi e master.